Sezioni

Utenti, soggetti, obiettivi

 

Gli utenti

La casa delle Abilità si rivolge a tutti, con uno sguardo a tutti i soggetti fragili. In particolare bambini e adolescenti con bisogni speciali, bambini e adolescenti con disabilità, anziani.

I soggetti

La Casa delle Abilità è una struttura pensata e progettata dal Comune di Calderara di Reno e affidata in gestione alla Cooperativa Cadiai. La sua forza e potenzialità è la sinergia tra famiglie, tavolo di coordinamento e, all’occorrenza, Azienda Sanitaria del Distretto Terre d’Acqua.

Abbiamo effettuato la progettazione con un gruppo  di lavoro che ha visto la presenza e il supporto dei tecnici dell’Ausl ( NPIA, DCP, pediatra territoriale, Uass, educatori).
Il percorso progettuale prevede inoltre lo sviluppo una analisi del contesto e dei bisogni degli utenti e delle famiglie del Comune di Calderara di Reno e dei Comuni di Terred’Acqua: insieme ai cittadini (piccoli e grandi) si condividerà un percorso partecipato  e di sperimentazione nei prossimi due anni.

Gli obiettivi

  • fornire ai genitori strategie e strumenti, anche tecnologici e innovativi, per intervenire in maniera più consapevole sul bambino/a/ragazzo/a;
  • ridurre il livello di stress dei genitori rispetto all’accettazione dei figli mediante il coinvolgimento nel percorso educativo;
  • aumentare la consapevolezza nei genitori sulle loro competenze nel rapporto con i figli;
  • stimolare le relazioni tra fratelli;
  • informare e formare gli insegnanti e gli educatori, fornendo loro gli strumenti e le strategie educative per intervenire sugli alunni e per garantire continuità all'azione educativa della famiglia;
  • promuovere il benessere psico-fisico degli utenti.

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/05/27 10:54:18 GMT+2 ultima modifica 2022-05-27T10:54:18+02:00

Valuta questo sito