Sezioni

Comunità Energetiche Rinnovabili: l'Amministrazione cerca soggetti pubblici e privati che ne faranno parte come produttori o consumatori

Via alla manifestazione di interesse: per partecipare basta compilare il modulo allegato

Il Comune di Calderara di Reno sta procedendo all'acquisizione di manifestazioni di interesse di uno o più soggetti pubblici e privati in grado di svolgere tutte le azioni necessarie per far partire la Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Si tratta di un ulteriore passo avanti nel quadro delle azioni varate dall'Amministrazione nel 2022 per fronteggiare l'emergenza energia e diffondere al contempo una sempre più convinta idea di sostenibilità e buone pratiche ad essa connesse: la comunità di Calderara si muove in questa direzione, e per farlo ha bisogno di soggetti, detti "Aggregatori", che contribuiranno al suo funzionamento.

La manifestazione di interesse

Con questa manifestazione di interesse, contenuta nell'avviso pubblicato nei giorni scorsi, non è indetta alcuna procedura di gara o di affidamento, né sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio. Si tratta, semplicemente, dell’individuazione di soggetti privati, Enti e operatori economici in grado di eseguire le azioni di sviluppo della Comunità Energetica Rinnovabile e dei relativi progetti pilota.

Si tratta, in sostanza, di trovare i soggetti che, come produttori oppure consumatori, comporranno la comunità.

Come aderire: compila il modulo

Tutte i documenti relativi a questa iniziativa sono presenti nella sezione Bandi di Gara e Contratti a questo link.
In particolare, nella sezione sono reperibili:
- la delibera di Giunta comunale;
- l'avviso pubblico;
- la domanda di partecipazione.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta compilando l'apposito modulo, debitamente sottoscritto in originale, e dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo comune.calderara@cert.provincia.bo.it sino ad esaurimento delle quote disponibili, pertanto senza alcuna scadenza temporale.

Questo avviso pubblico, dunque, come si legge nel documento ha uno scopo esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni od obblighi negoziali nei confronti del Comune di Calderara di Reno.

Gli Aggregatori

Questa è la denominazione delle figure che il Comune intende ricercare con questo avviso. Si tratta di nuovi soggetti giuridici riconosciuti dalla vigente normativa nazionale di incentivazione e promozione dell'autoconsumo energetico, già inclusi nel decreto legislativo 199/2021 e nella legge regionale 5/2022, "Promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente".

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono rappresentate da Cittadini, attività commerciali, imprese, enti
territoriali e autorità locali che possono unirsi per produrre e condividere l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, formando una comunità energetica. La CER è un soggetto giuridico il cui obiettivo principale è fornire, ai membri e alla comunità in cui opera, benefici economici, sociali e ambientali anche attraverso la condivisione di energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Le misure dell'Amministrazione

Le misure annunciate sul finire dell’estate scorsa dall’Amministrazione Comunale consistono in azioni concrete e dall’effetto immediato per tutti, sia le famiglie che il tessuto imprenditoriale. Il pacchetto di interventi varato dalla Giunta era basato su tre linee: l’efficientamento delle strutture e delle infrastrutture per la comunità, lo sviluppo di un’economia green, l’efficientamento delle strutture comunali. Lo step attuale è dunque quello relativo alla costituzione delle comunità energetiche, mentre è ancora aperto il bando "Energia Green Casa", che prevede contributi per l'installazione di impianti solari o fotovoltaici.

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/02/23 13:11:00 GMT+2 ultima modifica 2023-08-23T11:56:37+02:00

Valuta questo sito