Sezioni

La sostenibilità premia i cittadini di Calderara: sull'app di Enel X Yourban le "sfide green"

Il Comune fa da apripista per una nuova sperimentazione: grazie alle buone pratiche o alle risposte ai quesiti sull'app sarà possibile vincere numerosi premi

Aggiornamento 22 marzo

Proseguono sull'app Enel X YoUrban le sfide di siostenibilità. Ci si può misurare coi quiz e le altre prove e accedere al corposo catalogo premi: sono 40, di svariate tipologie e tutti a tema green e sostenibilità.

L'elenco dei premi

Aggiornamento 10 marzo

Sono disponibili sull'app Enel X Yourban tutte le sfide di sostenibilità pensate per i  residenti nel Comune di Calderara e volte al miglioramento dei propri comportamenti e ad una maggiore conoscenza della sostenibilità ambientale. Partecipare è semplice: basta scaricare l'app, registrarsi e cimentarsi nelle sfide. Si accumuleranno punti che consentiranno di vincere premi, rigorosamente in tema sosteniblità.

Le sfide riguardanti il territorio di Calderara

1. Operazione fossi puliti
Rispondi al quiz e vai poi in un Centro di Raccolta Geovest per guadagnare i tuoi premi.
2. Calderara: conferisci i tuoi rifiuti 
Recati nel centro di Raccolta Geovest, conferisci i rifiuti e completa il quiz aiutando così Calderara e il pianeta. Il tuo conferimento al CdR ti consente anche di ottenere uno sconto sulla tua bolletta annuale TARI con Geovest.
3. Calderara si muove
Compila il sondaggio mobilità casa - lavoro e avrai diritto a sconti e premi in tema ambientale.
Sull'app sono presenti anche altre sfide, tutte volte all'acquisizione (o perfezionamento) delle buonw pratiche per uno stile di vita più sostenibile e green.

La sperimentazione dell'app Enel X YoUrban che coinvolge il Comune di Calderara è partita lo scorso 10 febbraio. Di seguito i dettagli dell'iniziativa. 
L’app Enel X YoUrban è scaricabile gratuitamente su qualsiasi store Android e IoS.
Dettagli sulle sfide anche nei post del profilo Facebook del Comune di Calderara di Reno.

 

Aggiornamento 10 febbraio

Calderara di Reno, il comune risultato il più virtuoso d’Italia dalle analisi del Circular City Index di Enel X e la prima città ad aver avviato una comunità energetica di autoconsumo collettivo con Enel X, fa da apripista per una sperimentazione sull'app Youban, sperimentazione che parte oggi 10 febbraio ed è in linea con le azioni dell'Amministrazione in tema sostenibilità. L'iniziativa, rivolta totalmente ai cittadini, nasce da una collaborazione tra il Comune ed Enel X, la società  del gruppo che si occupa di innovazione per la transizione energetica: i calderaresi potranno, interagendo con l'app, partecipare ad alcune sfide volte al miglioramento dei propri comportamenti e ad una maggiore conoscenza della sostenibilità ambientale, e vincere premi a tema.

Come partecipare

Il Comune sbarca dunque sull'app di EnelX YoUrban, in versione sperimentale e completamente gratuita. Scaricando l’App Enel X YoUrban, lo strumento digitale scaricabile gratuitamente su qualsiasi store Android e IoS , i cittadini di Calderara di Reno potranno usufruire dell’innovativa funzionalità legata alle “sfide di sostenibilità” per l’attuazione di azioni virtuose, e accumulare punti spendibili su un ampio catalogo premi incentrati su prodotti o servizi di carattere “green” o a “km zero”.
Una volta registratisi, i cittadini di Calderara di Reno potranno cimentarsi nelle sfide, come ad esempio la raccolta differenziata dei rifiuti o rispondendo ai quiz. Questo consentirà di accumulare i punti che daranno diritto ai premi. L'App EnelX Yourban consente gratuitamente ai cittadini di partecipare in modo attivo alla vita urbana, svolgendo comportamenti civici virtuosi.

"Calderara ti premia"

L'iniziativa segna anche il lancio di una campagna promozionale a cura del Comune con la collaborazione di Enel X e Geovest: lo slogan “Calderara di Reno ti premia” comparirà in vari punti strategici del territorio, in alcuni manifesti tramite i quali i cittadini potranno ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa. 

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/02/10 12:02:00 GMT+2 ultima modifica 2023-03-22T13:45:51+02:00

Valuta questo sito