Newsletter periodica della Casa della Cultura Italo Calvino

Vivere a Calderara

Gentile Gentile

Notizie

25 aprile 2018: celebrazione per il 73° anniversario della Liberazione


Il 25 aprile Calderara di Reno festeggia la Liberazione dell'Italia con una serie di iniziative dalla mattina alla sera per coltivare la memoria anche fra le giovani generazioni.
Read More…

Garibaldi 2: parte la demolizione della parte sul retro


Questa mattina, 14 aprile, a Calderara l’Amministrazione comunale ha avviato la demolizione dei Blocchi 4-5-6 del Garibaldi 2 e inaugurato il cantiere per la ristrutturazione del Blocco 3
Read More…

Dona il 5 per mille al tuo comune


In fase di dichiarazione dei redditi si può destinare il proprio 5 per mille al Comune di Calderara. Con i proventi il Comune sostiene progetti di supporto scolastico per studenti disabili, dal nido alla secondaria di secondo grado. Scrivi: codice fiscale 00543810378, parteciperai così anche tu a sostenere questi progetti
Read More…

Torna Bella Mossa. Chi si muove bene si premia


Risuola le scarpe, inforca la bici, prendi il bus, sali in treno, condividi l’auto… dal 1° aprile al 30 settembre torna anche a Calderara Bella Mossa, l’iniziativa che premia i tuoi comportamenti virtuosi. Ogni volta che ti muovi nell’area metropolitana bolognese con mezzi di trasporto sostenibili puoi guadagnare PuntiMobilità e convertirli negli sconti e nei buoni spesa messi a disposizione dai tanti esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
Read More…

Eventi

Aperitivi invisibili: Presentazione dell'album di Eloisa Manera - Live performance di Eloisa Manera e Roberto Zanisi

Invisible Cities


Aperitivi invisibili: Presentazione dell'album di Eloisa Manera - Live performance di Eloisa Manera e Roberto Zanisi
  • CosaHP culturaCalderaraCultureHP comune calderaracasa della cultura
  • Quando 20/04/2018 dalle 18:00 alle 20:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • DoveCasa della Cultura Italo Calvino, via Roma 29
  • Nome del contatto
  • Telefono del contatto342 885 7347
  • Aggiungi un evento al calendario iCal
Read More…
Antichi indovinelli e curiosi disegni di mestieri nei borghi italiani del Rinascimento

“Riconosci il mestiere”: Laboratorio gratuito per bambini al Museo Archeologico Ambientale


Antichi indovinelli e curiosi disegni di mestieri nei borghi italiani del Rinascimento
  • CosaHP culturaCalderaraCultureHP comune calderara
  • Quando 22/04/2018 dalle 10:00 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • DoveMuseo Archeologico Ambientale di Calderara (via Roma 12, c/o Spazio Reno)
  • Nome del contattoMuseo Archeologico Ambientale
  • Telefono del contatto051.68.71.757
  • Aggiungi un evento al calendario iCal
Read More…
Storie di pirati e di corsari nei mari del mondo antico

“Corsari, pirati, bucanieri”: Laboratorio gratuito per bambini al Museo Archeologico Ambientale


Storie di pirati e di corsari nei mari del mondo antico
  • CosaHP culturaCalderaraCultureHP comune calderara
  • Quando 29/04/2018 dalle 10:00 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • DoveMuseo Archeologico Ambientale di Calderara (via Roma 12, c/o Spazio Reno)
  • Nome del contattoMuseo Archeologico Ambientale
  • Telefono del contatto051.68.71.757
  • Aggiungi un evento al calendario iCal
Read More…
FILI DI PAROLE 2018 - 13° edizione. Giovedì 3 maggio  ore 21.00: Il cuore di Chisciotte di e con Gek Tessaro  Il primo appuntamento della 13° edizione  di Fili di parole.

Il cuore di Chisciotte


FILI DI PAROLE 2018 - 13° edizione. Giovedì 3 maggio ore 21.00: Il cuore di Chisciotte di e con Gek Tessaro Il primo appuntamento della 13° edizione di Fili di parole.
  • CosaHP culturaCalderaraCultureHP comune calderaracasa della culturabiblioteca
  • Quando 03/05/2018 dalle 21:00 alle 23:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • DoveCasa della Cultura Italo Calvino, via Roma 29
  • Nome del contatto
  • Telefono del contatto342 885 7347
  • Aggiungi un evento al calendario iCal
Read More…

Newsletter